senato.it | archivio storico

Sottosottoserie 1 Vicenda giudiziaria di Mancini (28 giugno 1985 - 14 giugno 2000)

unità di conservazione

DVD

Il 19 novembre del 1999, a Catanzaro, Giacomo Mancini viene asolto dal raeto di concorso esterno in associazione mafiosa "perchè il fatto non sussiste". L'on. Mancini era stato accusato nel 1993 da un gruppo di pentiti e rinviato a giudizio su richiesta della Dda di Reggio Calabria. Nel dicembre del 1994 viene sospeso dalle sue funzioni di sindaco. Il processo sarà lungo e vedrà testimini eccellenti a favore di Mancini, come l'ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga e il giudice Agostino Cordova. Il 25 marzo 1996 il Tribunale di Palmi condanna l'on. Mancini a tre anni e sei mesi di reclusione, cinque anni di interdizione dai pubblici uffici, un anno di libertà vigilata. Nel giugno 1997, in Appello a Reggio Calabria, viene annullata la sentenza di Palmi per incopetenza territoriale e Mancini può tornare a fare il sindaco di Cosenza, dove viene rieletto al primo turno alla fine del 1997. Nell'ottobre del 1998 il procuratore distrettuale di Catanzaro, dove intanto sono stati trasmessi gli atti, chede il rinvio a giudizio di Mancini. Nel novembre del 1999 Mancini viene assolto dal Gup Vincenzo Calderazzo davanti al quale, su richiesta dell'interessato, si svolge il processo con rito abbreviato.
Più o meno nello stesso periodo in cui si svolgeva la vicenda principale, Mancini ha dovuto difendersi dalle accuse di altri pentiti per presunte operazioni di voto di scambio. Per queste accuse, l'inchiesta venne archiviata dal gup Calderazzo su richiesta della Procura.

Descrizione

N. 86 unità e video associati.

Antroponimi

Cossiga, Francesco Cordova, Agostino Calderazzo, Vincenzo

Luoghi

Cosenza Palmi Reggio Calabria Catanzaro

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 6.2.1

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera