senato.it | archivio storico

unità 39 "«La Nazione» e Resto Carlino da febbraio '80" (14 agosto 1979 - 7 aprile 1982)

Descrizione

Ritagli di giornale e 1 fotocopia ritaglio di giornale.
22 cc.
22 docc.

Contenuto

Mandato di cattura per il delitto dell'on. Aldo Moro, al leader di Autonomia, Franco Piperno, latitante in Francia, che sarebbe alla base della richiesta di estradizione; Partecipazione dei filosofi Jean Paul Sartre e Simone de Beauvoir alla manifestazione in favore degli autonomi arrestati; condotto al carcere di Rebibbia, Franco Piperno viene sottoposto ad una serie di confronti; scarcerati Alisa Del Re, assistente di Toni Negri e Massimo Tramonte, insegnante scolastico; 6 magistrati di Roma sarebbero legati ai terroristi secondo un'interpellanza del senatore della Democrazia cristiana, Claudio Vitalone; Giovanni Palombarini rinvia a giudizio 49 accusati del «7 aprile».

Stato di conservazione

Discreto

Antroponimi

Moro, Aldo Piperno, Franco Sartre, Jean Paul De Beauvoir, Simone Del Re, Alisa Negri, Toni Tramonte, Massimo Vitalone, Claudio Palombarini, Giovanni

Enti

Nazione (La), periodico Resto del Carlino (Il), periodico Democrazia cristiana

Luoghi

Francia Roma

allegati digitali

visualizza gli allegati (10)

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 3.5.3.39

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera