senato.it | archivio storico

unità 31 "«7 aprile». «L'Espresso»" (29 aprile 1979 - 20 settembre 1981)

Descrizione

Ritagli di giornale fotocopie ritagli di giornale.
103 cc.
42 docc.

Contenuto

Primo bilancio del caso Toni Negri; figura del giudice Achille Gallucci; riaccese le polemiche tra il giudice Pietro Calogero e il giudice Giovanni Palombarini; memoriale dal carcere di Franco Piperno; accusa del senatore della Democrazia cristiana, Claudio Vitalone, ai 6 giudici di Roma presunti colpevoli di collaborazione con i terroristi; dichiarazioni di Adriano Sofri, implicato nell'omicidio del commissario Luigi Calabresi, su «Autonomia operaia»; Giacomo Mancini, membro della Commissione Moro, parla delle domande scomode che intende porre ai vertici del Governo; confessione di Patrizio Peci.

Stato di conservazione

Discreto

Note

2 copie dell'articolo: «Intanto, quelli del "7 aprile"»

Antroponimi

Negri, Toni Gallucci, Achille Calogero, Pietro Palombarini, Giovanni Piperno, Franco Moro, Aldo Vitalone, Claudio Sofri, Adriano Calabresi, Luigi Peci, Patrizio

Enti

Espresso (L'), periodico Democrazia cristiana

Luoghi

Padova Roma

allegati digitali

visualizza gli allegati (14)

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 3.5.3.31

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera