senato.it | archivio storico

unità 135 "«L'Unità» fino a gennaio 80" (25 aprile 1979 - 29 gennaio 1980)

Descrizione

Ritagli di giornale e fotocopie ritagli di giornale.
87 cc.
78 docc.

Contenuto

Polemiche ed illazioni sulla reale o meno esistenza di un partito armato a Padova; tavola rotonda del «Manifesto» sull'inchiesta «7 aprile»; arresto di Franco Piperno, leader di «Potere operaio», in Francia; Felix Guattari ed altri filosofi difendono Piperno; Pietro Calogero ricorre contro le ultime decisioni di Giovanni Palombarini; arrestato a Parigi Lanfranco Pace; intervista con Ugo Pecchioli sul terrorismo; vicende del processo «7 aprile»; appello di Enrico Berlinguer, leader del Partito comunista italiano, all'unità dei lavoratori e della nazione per poter battere il terrorismo; probabili rapporti strategici tra Toni Negri e Renato Curcio; deposizione di Carlo Fioroni; Piperno vuole criminalizzare il movimento del '68.

Stato di conservazione

Discreto

Note

2 copie dell'articolo:«Come si delinea l' «universo» terrorista»

Antroponimi

Piperno, Franco Guattari, Felix Calogero, Pietro Palombarini, Giovanni Pace, Lanfranco Pecchioli, Ugo Berlinguer, Enrico Negri, Toni Curcio, Renato Fioroni, Carlo

Enti

Unità (L'), periodico Lotta continua, periodico Manifesto (Il), periodico Partito comunista italiano

Luoghi

Padova Francia Parigi

allegati digitali

visualizza gli allegati (34)

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 3.5.1.135

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera