senato.it | archivio storico

unità 13 "1980-81. G. Mancini e la difesa del prof. N. Russo. Processo agli «autonomi» Russo-Cirillo-Malanga-Mattia-Spanò" (6 gennaio 1980 - 29 ottobre 1983)

Descrizione

Ritagli di giornale e fotocopie ritagli di giornale.
92 cc.
55 docc.

Contenuto

Carlo Fioroni racconta l'omicidio Alceste Campanile; Giacomo Mancini difenderà l'autonomo Nino Russo, professore dell'Università degli studi della Calabria e amico di Franco Piperno; interrogati a lungo il dott. Giancarlo Mattia e il prof. Russo; tensione a Cosenza e Arcavacata a causa delle «retate» nella sinistra; arrestati per «associazione sovversiva» ed interrogati il libraio di Diamante, Francesco Cirillo e l'ufficiale postale di Paola, Francesco Malanga; interviste a Giacomo Mancini che esprime le sue ipotesi sul terrorismo e spinge per un'iniziativa sul cosidetto «7 aprile»; pentito Domenico Magno conferma il memoriale d'accusa contro i sei presunti autonomi calabresi.

Stato di conservazione

Discreto

Antroponimi

Russo, Nino Cirillo, Francesco Malanga, Francesco Mattia, Giancarlo Spanò, Palmiro Fioroni, Carlo Campanile, Alceste Piperno, Franco Magno, Domenico

Enti

Università degli studi della Calabria

Luoghi

Calabria Siderno Cosenza Arcavacata Diamante Paola

allegati digitali

visualizza gli allegati (31)

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 3.5.1.13

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera