senato.it | archivio storico

unità 49 "P2. Maggio 1984" (1 maggio 1984 - 31 maggio 1984)

Descrizione

Ritagli di giornali, periodico, dattiloscritti.
122 cc.
94 docc.

Contenuto

Traffico d'armi: il figlio di Gelli si dichiara innocente; rese pubbliche le prime anticipazioni dell'inchiesta P2; grande congiura di Gelli nella relazione di Tina Anselmi: ministri, politici, giudici e militari che favorirono il terrorismo nero e rosso; dopo la relazione dell'Anselmi si dimettono tre ministri del Psdi, ma Craxi li difende, dure le reazioni della Dc e dei radicali; interrogato in Brasile Ortolani sulle tangenti Eni; interrogati dai giudici di Firenze i tre terroristi neri Franci, Calore e Aleandri che, parlano del golpe Borghese e dei rapporti con Gelli; il senatore missino Pisanò e il radicale Teodori presentano due contro-relazioni sulla loggia e su quello che l'Anselmi non ha voluto dire; caso Longo, il presidente del Consiglio Craxi accusato di aver offeso il Parlamento; Anselmi nega di aver ricevuto da Craxi un rapporto segreto sulla vicenda P2; Longo e le sue versioni sull'affare P2, il misterioso viaggio in Costarica; testo integrale della relazione della commissione d'inchiesta sulla P2; accordo a Ginevra sull'Ior-Ambrosiano; intervista al vicepresidente della commissione Salvo Andò, dopo le polemiche sulla relazione Anselmi; Gelli invia all' Anselmi un altro dossier; critiche dei radicali alla prerelazione Anselmi.

Stato di conservazione

Discreto

Antroponimi

Gelli, Raffaello Sindona, Michele Ambrosoli, Giorgio Anselmi, Tina Gelli, Licio Craxi, Bettino Ortolani, Umberto Franci, Luciano Calore, Sergio Aleandri, Paolo Pisanò, Giorgio Teodori, Massimo Longo, Pietro Maggi, Vito Spadolini, Giovanni Cossiga, Francesco Andò, Salvo

Enti

Partito socialdemocratico italiano Democrazia cristiana Partito radicale Movimento sociale italiano Partito comunista italiano

Luoghi

Brasile Costarica Ginevra Città del Vaticano

allegati digitali

visualizza gli allegati (59)

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 3.4.49

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera