senato.it | archivio storico

unità 34 "P2. Febbraio 1983" (2 febbraio 1983 - 28 febbraio 1983)

Descrizione

Ritagli di giornali, dattiloscritti.
35 cc.
25 docc.

Contenuto

Undici mandati di cattura della magistratura romana; suicidio del professor Scolari; Giusva Fioravanti capo dei NAR conferma che Gelli cercava di infiltrarsi anche nel terrosismo nero; caso Formica: il Psi lo ha designato prima che fosse interrogato per le dichiarazioni della vedova Calvi; salta l'interrogatorio di Carboni, accusato dalle procure di mezza Italia per le sue attività con mafia, camorra , terrorismo e massoneria; Pellicani accusa il ministro Darida: sarebbe stato coinvolto in un giro di tangenti quando era sindaco di Roma.

Stato di conservazione

Discreto

Antroponimi

Carboni, Flavio Scolari, Ennio Fioravanti, Giusva Formica, Rino Pellicani, Emilio Darida, Clelio

Enti

Corriere della Sera, periodico Ente nazionale idrocarburi Partito socialista italiano Democrazia cristiana

Luoghi

Roma

allegati digitali

visualizza gli allegati (19)

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 3.4.34

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera