senato.it | archivio storico

unità 49 "Mafia-Camorra-'Ndrangheta. Stampa Agosto 1985" (1 agosto 1985 - 31 agosto 1985)

Descrizione

Ritagli di giornali.
104 cc.
92 docc.

Contenuto

Muore un giovane nella questura di Palermo, Salvatore Marino, era sospettato di conoscere i retroscena dell'omicidio del commissario Montana; aperta un'inchiesta dal ministro Scalfaro; assassinati il vicecapo della Mobile Antonino Cassarà e un agente; aggrediti Scalfaro e Cossiga, insulti contro le autorità; sentenza contro l'ex presidente socialista della Regione Liguria Alberto Teardo; Craxi, solidarietà a Scalfaro; intervista ai magistrati di Palermo Geraci e Sciacchitano; all'opera il nuovo capo della Mobile di Palermo, Maurizio Cimmino; intervista al preside della facoltà di lettere e filisofia dell'università di Palermo Nino Buttitta; Scalfaro interviene alle Commissioni della Camera e del Senato; processo Tortora: l'inchiesta e le polemiche che hanno accompagnato il caso dell' anno; imprenditore calabrese Michele Lo Russo rifiuta di pagare le tangenti pretese dalla malavita.

Stato di conservazione

Discreto

Antroponimi

Scalfaro, Oscar Luigi Marino, Salvatore Montana, Giuseppe Cassarà, Antonio Cossiga, Francesco Teardo, Alberto Craxi, Bettino Geraci, Vincenzo Sciacchitano, Giusto Cimmino, Maurizio Buttitta, Nino Tortora, Enzo Lo Russo, Michele

Enti

Polizia di Stato Arma dei Carabinieri Università degli studi di Palermo Partito comunista italiano

Luoghi

Palermo Liguria Sicilia Calabria

allegati digitali

visualizza gli allegati (87)

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 3.2.3.49

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera