unità 29 "Mafia. Stampa Gennaio 1984" (3 gennaio 1984 - 29 gennaio 1984)
Descrizione
Ritagli di giornali.
53 cc.
42 docc.
Contenuto
Analisi della 'ndrangheta tra cultura originaria ed evoluzione verso nuovi modelli di efficienza criminale; intercettate le chiamate dell'alto commissario De Francesco; caso Zaza, si indaga sui giudici dopo la comoda fuga da una clinica del boss camorrista; testo integrale dell'ultimo intervento televisivo del giornalista catanese Giuseppe Fava, sei giorni prima di essere assassinato; caso Cutolo-Cirillo; sequestro Bulgari: dieci rapitori nelle mani dei Carabinieri; intervista allo scrittore Leonardo Sciascia; intervista al questore di Napoli Monarca sulla camorra; processo Chinnici: Vincenzo Rabito accusato dal libanese Chebel; inaugurazione dell'anno giudiziario a Palermo, denuncia del procuratore generale Ugo Viola; appello del giudice Tamburrino al Parlamento; atto d' accusa del Dc siciliano Azzaro; assassinio Fava; proposte del capo della Polizia Coronas, al vertice di Milano; sequestrati dal tribunale di Reggio beni per 10 miliardi appartenenti a Piromalli, Mazzagatti e Serraino; De Francesco a colloquio con gli studenti di Cosenza; ex sindaco di Palermo Salvo Lima replica alle accuse di Azzaro; patto mafioso tra casinò d'Italia e Francia, scopo dell'alleanza il riciclaggio di denaro sporco.
Stato di conservazione
Discreto
Antroponimi
Sesti, Franz De Francesco Emanuele Zaza, Michele Fava, Giuseppe Cutolo, Raffaele Cirillo, Ciro Piccoli, Flaminio Gava, Antonio Giuliano, Boris Sciascia, Leonardo Monarca, Marcello Aldo Rabito, Vincenzo Chinnici, Rocco Bardellino, Antonio Viola, Ugo Tamburino, Giuseppe Stornello, Salvatore Nicita, Santi Azzaro, Giuseppe Coronas, Giovanni Piromalli, Domenico Gentile, Giuseppe Lima, Salvo Mazzagatti, Giuseppe Serraino, Francesco
Enti
Democrazia cristiana Arma dei Carabinieri Partito socialista italiano Polizia di Stato
Luoghi
Roma Catania Napoli Palermo Sicilia Milano Francia Reggio Calabria Palmi Sinopoli
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giacomo Mancini, 3.2.3.29
Richiesta documento
Per richiedere il documento contattare il Soggetto conservatore
Giacomo Mancini
1908 - 2003
Fascc. 2.468 Video 583