senato.it | archivio storico

unità 191 "Rassegna Stampa della Commissione Parlamentare sul fenomeno della Mafia a cura del Servizio Commissioni bicamerali e affari regionali della Camera dei Deputati n. 117 " (10 luglio 1984)

Descrizione

Fotocopie ritagli di giornali.
38 cc.
38 docc.

Contenuto

Evasione e rientro nella stazione dei Carabinieri di Tropea di Pino Scriva; accusato per gli appalti il sindaco di Palermo, Insalaco, invia gli atti alla Procura; Buscetta tenta il suicidio ma sarà estradato presto in Italia; sgominate a Milano due bische clandestine che erano gestite dal clan Epaminonda; giunto al presidente della Camera il «plico» con le risposte di Palermo; a Napoli, il pentito Barra inverte la rotta: scagiona Cutolo e insulta il «collega» Pandico; operazione «Sicilian connection»: i giudici brancolano nel buio; Pillitteri querela i giornali che l'hanno diffamato; scandalo petroli: Lo Prete teme di essere assassinato; Ferdinando Mach racconta episodi, nomi e affari legati al Psi.

Stato di conservazione

Buono

Antroponimi

Scriva, Pino Insalaco, Giuseppe Buscetta, Tommaso Cutolo, Raffaele Epaminonda, Angelo Pillitteri, Paolo Barra, Pasquale Pandico, Giovanni Lo Prete, Donato Cirillo, Ciro Mach, Ferdinando

Enti

Democrazia cristiana Partito socialista italiano

Luoghi

Tropea Campania Milano Palermo

allegati digitali

visualizza gli allegati (11)

Segnatura archivistica

Giacomo Mancini, 3.2.1.191

Giacomo Mancini

1908 - 2003

Fascc. 2.468 Video 583

Schedatura informatizzata a cura della Pro Archiviis Società Cooperativa, con sede in Mendicino (CS), anche con la collaborazione della CCIAA di Cosenza.

ricerca libera