unità 55 Dibattito Politico. Gennaio/Aprile1986 (2 gennaio 1986 - 30 aprile 1986)
Descrizione
Ritagli di giornale.
337 cc.
246 docc.
Contenuto
Affare Libia: il Governo allarmato per i rischi di una guerra nel Mediterraneo; vertice della Westland: respinta l'offerta del pool europeo; il Governo rifiuta l'Irpef votata dalla Camera: nuovo decreto; terrorismo: magistrati e politici si interrogano sul significato della ripresa del terrorismo, a Roma agguato fallito contro un funzionario di Palazzo Chigi, uccisa una brigatista; congresso a Mosca: programma di rinnovamento e di radicali riforme economiche per Gorbaciov; affare Libia: Washington considera esaurita la parte militare del confronto con la Libia; raggiunto un compromesso nel pentapartito: Craxi resterà per tutto il 1986; XVII congresso del Pci a Firenze; bombe sulla Libia: l'attacco è stato decisio dalla Casa Bianca, si aggrava l'instabilità nel mediterraneo. Tensione Usa-Urss. Appello di Craxi al cessate il fuoco; disastro a Chernobyl.
Sotto unità
1) "1986 Dibattito Politico Gennaio1986". 1986/01/02-1986/01/30; 2) "1986 Dibattito Politico Febbraio 1986". 1986/02/08-1986/02/28; 3) "1986 Dibattito Politico Marzo 1986". 1986/03/26-1986/03/30; 4) "1986 Dibattito Politico Aprile1986". 1986/04/02-1986/04/30.
Stato di conservazione
Buono
Antroponimi
Gorbaciov, Mikhail Bettino, Craxi
Enti
Partito comunista italiano Camera dei deputati
Luoghi
Libia Roma Mosca Washington Firenze Stati Uniti d'America Russia Chernobyl
allegati digitali
Segnatura archivistica
Giacomo Mancini, 1.10.7.55
Giacomo Mancini
1908 - 2003
Fascc. 2.468 Video 583