senato.it | archivio storico

unità Nel decennale della morte di Giovanni Gentile

Contenuto

4 manifesti per il decennale della morte di Giovanni Gentile: un esemplare del manifesto del Gruppo culturale A. 0riani, Livorno via de' Lanzi 2 e tre esemplari del manifesto del Centro nazionale gentiliano, supplemento a «Studi gentiliani».
1 comunicato della Società filosofica italiana. Sezione veneta, ad uno dei soci, in occasione del Primo convegno di studio e di discussione, Padova 24 novembre 1954. Il comunicato contine un sunto della presentazione del Prof. Gianni M. Pozzo su L'attualità del pensiero gentiliano..
6 articoli sul concorso bandito dal Circolo di cultura Giovanni Gentile di Udine nell'aprile 1954; 4 sul concorso bandito dal giornale «I Vespri d'Italia» nell'aprile 1954; 20 articoli sull'aggressione subita dall'avv. Gianni Maria Ricciotti in una seduta del consiglio comunale a Rimini, il 14 giugno 1954, per aver chiesto la commemorazione di Giovanni Gentile, insieme con la commemorazione di Giacomo Matteotti.
Elenco completo delle testate dall' Eco della stampa, con numeri corrispondenti dei pezzi e/o esemplari completi delle testate:
«Abc» aprile, ottobre 1954 (7 pezzi); «Alto Adige» luglio 1954 (1 pezzo); «Arriba», maggio 1954 (1 pezzo); «Asso di bastoni», aprile 1954 (1 pezzo); «Battaglia calabra», ottobre 1954 (1 pezzo); «Candido», giugno, luglio 1954 (2 pezzi); «Charitas», luglio 1954 (1 pezzo); «Corriere del giorno», giugno, settembre 1954 (2 pezzi); «Corriere dell'Irpinia», ottobre 1954 (1 pezzo);«Corriere della sera», giugno 1954 (1 pezzo); «Corriere di Sicilia», maggio, giugno, settembre 1954 (4 pezzi); «Cronache», maggio 1954 (1 pezzo); «El alcazar», aprile 1954 (1 pezzo); «Gazzetta del popolo», giugno 1954 (1 pezzo); «Gazzetta di Parma», giugno 1954 (1 pezzo); «Gazzetta di Reggio», giugno 1954 (1 pezzo); «Gazzetta di Sicilia», aprile 1954 (1 pezzo); «Giornale dell'Isola», maggio 1954 (3 pezzi); «I Diritti della scuola» giugno, novembre 1954 (pezzi 3); «I Vespri d'Italia» aprile-maggio 1954 (11 pezzi); «Idea», ottobre 1954 (1 pezzo); «Il Conciliatore», aprile 1954 (1 pezzo); «Il Contemporaneo», maggio 1954 (1 pezzo); «Il Corriere dell'Isola», aprile 1954 (2 pezzi); «Il Duemilista», maggio 1954 (1 pezzo); «Il Gazzettino», maggio 1954 (1 pezzo); «Il Gazzettino dauno», aprile 1954 (1pezzo); «Il Giornale d'Italia», aprile, maggio, luglio 1954 (8 pezzi); «Il Giornale del mattino», aprile. maggio, luglio 1954 (3 pezzi); «Il Giornale della scuola media», maggio 1954 (1 pezzo); «Il Giornale di Brescia», luglio 1954 (1 pezzo); «Il Giornale di Vicenza», aprile, giugno 1954 (2 pezzi); «Il Globo», aprile 1954 (1 pezzo); «Il Friuli sociale», marzo-maggio 1954 (5 pezzi); «Il Fuoco», giugno 1954 (1 pezzo); «Il Machiavelli», luglio 1954 (2 pezzi); «Il Mattino», maggio, luglio 1954 (2 pezzi); «Il Messaggero di Roma», aprile 1954 (1 pezzo); «Il Momento», giugno 1954 (1 pezzo); «Il Nazionale», gennaio, marzo-maggio 1954 (6 pezzi); «Il Nuovo Risorgimento», luglio 1954 (1 pezzo); «Il Popolo di Roma», maggio 1954 (1 pezzo); «Il Ragguaglio librario», dicembre 1954 (1 pezzo); «Il Resto del Carlino», maggio, giugno 1954 (2 pezzi); «Il Rinascimento», dicembre 1954 (1 pezzo); «Il Secolo d'Italia», gennaio-luglio, settembre,ottobre, dicembre 1954 (71 pezzi); «Il Tempo», febbraio, aprile-giugno 1954 (9 pezzi); «Il Tirreno», maggio-luglio 1954 (7 pezzi); «L'Arena», giugno 1954 (1 pezzo); «L'Impulso», giugno 1954 (1 pezzo); «L'Incontro», luglio, settembre 1954 (2 pezzi);«L'Indice», giugno 1954 (1 pezzo); «L'Informazione italiana», aprile 1954 (2 pezzi); «L'Italia che scrive», settembre 1954 (2 pezzi, si tratta di un articolo in doppia copia); «L'Unità», maggio 1954 (2 pezzi); «L'Uomo di domani», maggio 1954 (1 pezzo); «La Fiera letteraria», giugno, dicembre 1954 (2 pezzi); «La Gazzetta del Mezzogiorno», aprile, maggio 1954 (2 pezzi); «La Nuova Sardegna», aprile, novembre 1954 (4 pezzi); «La Patria», aprile 1954 (1 pezzo); «La Piccola tribuna», maggio 1954 (1 pezzo); «La Prima fiamma», aprile 1954 (1 pezzo); «La Sicilia», maggio, giugno 1954 (3 pezzi); «La Tecnica della scuola», aprile, luglio 1954 (2 pezzi); «La Toga calabrese», giugno 1954 (1 pezzo); «La Vita scolastica», novembre 1954 (1 pezzo); «La Voce della Resistenza», maggio 1954 (1 pezzo); «La Voce di Calabria», maggio 1954 (4 pezzi); «La Voce padana», aprile 1954 (1 pezzo); «Le Tout Rome» , maggio 1954 (1 pezzo); «Libri e riviste», gennaio, giugno 1954 (2 pezzi); «Lotta politica», marzo-giugno, agosto, dicembre 1954 (17 pezzi); «Mediterranean press service», gennaio 1954 (1 pezzo); «Meridiano d'Italia», gennaio, aprile-giugno 1954 (6 pezzi); «Messaggero veneto», giugno 1954 (1 pezzo); «Nazionalismo sociale», marzo, ottobre 1954 (3 pezzi); «Nazione sera», aprile 1954 (1 pezzo); «Nazione sociale», aprile 1954 (1 pezzo); «Noi», maggio, giugno 1954 (2 pezzi); «Orbis», maggio 1954 (1 pezzo); «Oriente», aprile 1954 (1 pezzo); «Pisa», giugno 1954 (1 pezzo); «Puer», giugno 1954 (1 pezzo); «Rassegna di cultura e vita scolastica», giugno 1954 (1 pezzo); «Rinnovamento culturale», maggio 1954 (1 pezzo); «Risorgimento», febbraio 1954 (1 pezzo); «Risveglio ossolano», giugno 1954 (1 pezzo); «Roma-Napoli», marzo-maggio 1954 (4 pezzi); «Situazione», aprile 1954 (1 pezzo); «Stella d'Italia», supplemento di «Italia monarchia» (1 pezzo); «Tribuna italiana», maggio 1954 (2 pezzi); «Ultimissime», aprile, maggio 1954 (6 pezzi); «Voce del sud», dicembre 1954 (1 pezzo).
Riviste di filosofia e pedagogia, numeri completi e articoli attinenti: «L'Educatore italiano», novembre, dicembre 1954 (4 pezzi, si tratta di due articoli in doppio esemplare);
«Rivista di filosofia neo-scolastica», III, a cura della Facoltà di filosofia dell' Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, maggio-giugno 1954. Nel fascicolo è pubblicato l'articolo di fr. Agostino Gemelli, Nel decennale della morte di Giovanni Gentile,. Tale fascicolo fu inviato dal frate a Piero Calamandrei, direttore della rivista «Il Ponte», in risposta a quanto scritto da Carlo Francovich circa il telegramma inviato da Agostino Gemelli alla famiglia Gentile in occasione della morte del filosofo (si tratta di 3 documenti: duplice esemplare dell'articolo di fr. Agostino Gemelli e lettera di presentazione del fascicolo spedita dal frate a Piero Calamandrei e pubblicata sulla rivista «Il Ponte»);
2 esemplari dei numeri 3-5 della rivista «Società nuova», maggio-luglio 1954, dedicati interamente alla meoria di Giovanni Gentile. 1 articolo riguardante i numeri 3-5 della rivista «Società nuova»: "Società nuova" e Gentile, Eco della stampa da «Il Mulino».

Antroponimi

Matteotti, Giacomo Ricciotti, Gianni Maria Pozzo, Gianni M. Gemelli, Agostino Calamandrei, Piero Francovich, Carlo

Enti

Ragguaglio librario (Il), periodico Vespri d'Italia (I), periodico Abc, periodico Alto Adige, periodico Arriba, periodico Asso di bastoni, periodico Battaglia calabra, periodico Candido, periodico Charitas, periodico Corriere del giorno, periodico Corriere dell'Irpinia, periodico Corriere della sera, periodico Corriere di Sicilia, periodico Cronache, periodico Alcazar (El), periodico Gazzetta del popolo, periodico Gazzetta di Parma, periodico Giornale di Brescia (Il), periodico Gazzetta di Reggio, periodico Gazzetta di Sicilia, periodico Giornale dell'Isola, periodico Diritti della scuola (I), periodico Idea, periodico Conciliatore (Il), periodico Contemporaneo (Il), periodico Corriere dell'Isola (Il), periodico Duemilista (Il), periodico Gazzettino (Il), periodico Gazzettino dauno (Il), periodico Giornale d'Italia (Il), periodico Giornale del mattino (Il), periodico Giornale della scuola media (Il), periodico Giornale di Vicenza (Il), periodico Friuli sociale (Il), periodico Fuoco (Il), periodico Machiavelli (Il), periodico Mattino (Il), periodico Messaggero di Roma (Il), periodico Momento (Il), periodico Nazionale (Il), periodico Nuovo Risorgimento (Il), periodico Popolo di Roma (Il), periodico Resto del carlino (Il), periodico Rinascimento (Il), periodico Secolo d'Italia (Il), periodico Tempo (Il), periodico Tirreno (Il), periodico Impulso (L'), periodico Incontro (L'), periodico Indice (L'), periodico Informazione italiana (L'), periodico Italia che scrive (L'), periodico Unità (L'), periodico Uomo di domani (L'), periodico Gazzetta del Mezzogiorno (La), periodico Nuova Sardegna (La), periodico Patria (La), periodico Piccola tribuna (La), periodico Prima fiamma (La), periodico Sicilia (La), periodico Tecnica della scuola (La), periodico Toga calabrese (La), periodico Vita scolastica (La), periodico Voce della Resistenza (La), periodico Voce di Calabria (La), periodico Voce padana (La), periodico Tout Rome (Le), periodico Libri e riviste, periodico Lotta politica, periodico Mediterranean press service, periodico Meridiano d'Italia, periodico Messaggero veneto, periodico Nazionalismo sociale, periodico Nazione sera, periodico Nazione sociale, periodico Noi, periodico Orbis, periodico Oriente, periodico Pisa, periodico Puer, periodico Rassegna di cultura e vita scolastica, periodico Rinnovamento culturale, periodico Risorgimento, periodico Risveglio ossolano, periodico Roma, periodico Situazione, periodico Stella d'Italia, periodico Italia monarchia, periodico Tribuna italiana, periodico Ultimissime, periodico Voce del sud, periodico Educatore italiano (L'), periodico Rivista di filosofia neo-scolastica, periodico Ponte (Il), periodico Società nuova, periodico Mulino (Il), periodico Arena (L'), periodico Gruppo culturale Afredo 0riani, Livorno Centro nazionale gentiliano, Firenze Convegno di studio e di discussione (I, Padova, 24 novembre 1954) Circolo di cultura Giovanni Gentile, Udine Società filosofica italiana. Sezione, Veneto Università cattolica del Sacro Cuore di Milano. Facoltà di filosofia Studi gentiliani, periodico

Luoghi

Rimini Livorno Padova Udine Firenze

Segnatura archivistica

Fondazione Giovanni Gentile. Fondo istituzionale, 2.10.

Fondazione Giovanni Gentile. Fondo istituzionale

1945

circa 65 buste.

ricerca libera