senato.it | archivio storico

unità 5 "novembre 2009" (2 novembre 2009 - 30 novembre 2009)

Contenuto

Tavola rotonda "Ralluing decision-making bodies: soliciting action from governments and international institiutions" e "Forum internazionale sulla condizione delle donne", Firenze 2 nov. 2009; Independen Commission on Turkey, Madrid 4-5 nov. 2009; Meeting of the European Council on foreign relations, Madrid, 6-7 nov. 2009; Conferenza internazionale NPWJ, Parigi - Ouagadougu 8-12 nov. 2009 conferenza stampa Science for Peace, Milano 17 novembre 2009; serata di Gala "Per un mondo senza più violenza sulle donne e bambini, Roma 17 nov. 2009; Forum Italia - Turchia, Ankara, 18 nov. 2009; Convegno internazionale dal titolo: "L'eredtà di Ventotene, può lo Stato nazione garantire i diritti individuali? Federalismi, confederalismi, autonomie e indipendenza. I casi del Caucaso, Cina e Indocina." Roma 20 novembre 2009; World conference on science for peace, Milano, 20-21 nov. 2009; presentazione da parte di Finmeccanica del Rapporto di sostenibilità, Roma, 24 nov. 2009; Presentazione volume L'Italia fatta in casa: indagine sulla vera ricchezza degli italiani, Milano 26 novembre 2009; giornata di studio presso l'Università IULM "Alimentazione in TV: propaganda o realtà? Milano 27 nov. 2009; conferenza "Donne che lasciano il segno", Bologna 27 nov. 2009; Conferenza "Millenium development goal 3 and the role of the media, 26 nov. 2009; meeting del Working Group ICT-European Centre for Parliamentary Research and documentation, Roma 26-27 nov. 2009; Festa della Toscana, Firenze, 28 nov. 2009; conferenza "Turchia dove siamo?, Roma, 30 nov. 2009;

Consultabilità

consultabile

Classifica

libero

Enti

Finmeccanica

Luoghi

Firenze Roma Ouagadougu Parigi Ankara Madrid Turkey Madrid

Segnatura archivistica

ASSR, Emma Bonino, 6.1.5

Emma Bonino

1975 - 2012

150 buste.

Disponibile per la consultazione online senza allegati digitali. Sono presenti allegati digitali nella serie 8 "Materiale fotografico".

Digitalizzazione della documentazione a cura dei militari del Nucleo speciale commissioni parlamentari d'inchiesta della Guardia di finanza e dell'Arma dei carabinieri assegnati all'Archivio storico.

ricerca libera