senato.it | archivio storico

serie 4 Consiglio generale (23 settembre 1965 - 27 settembre 1986)

Il Consiglio generale, nato con lo Statuto del 1965, riprende le caratteristiche e le funzioni del Consiglio direttivo. Massimo organo deliberante tra un Congresso e l'altro, è convocato dalla Segreteria o dal Comitato direttivo almeno quattro volte l'anno o su richiesta di un quarto dei membri. Elegge il Comitato direttivo, la Segreteria e nomina le presidenze, i consigli direttivi e i collegi dei sindaci degli enti Cgil Inca, Ecap, Etli.

Vengono conservati i resoconti stenografici delle sedute occasionalmente con lettere di convocazione, mozioni o documenti approvati dall'organismo stesso.

Descrizione

voll. 32

Enti

Confederazione generale italiana del lavoro. Consiglio generale Confederazione generale italiana del lavoro. Consiglio direttivo Confederazione generale italiana del lavoro. Congresso confederale Confederazione generale italiana del lavoro. Segreteria Confederazione generale italiana del lavoro. Comitato direttivo Istituto nazionale confederale di assistenza (Inca-Cgil) Ente confederale addestramento professionale (Ecap-Cgil) Ente turistico lavoratori italiani (Etli -Cgil)

Segnatura archivistica

Archivio confederale, 1.1.4

Archivio confederale

22 giugno 1944 - 23 dicembre 1986

Inventario analitico on line; pubblicazioni a stampa: Confederazione generale italiana del lavoro. Inventario dell'Archivio storico (1944-1957), a cura di Teresa Corridori, Susanna Oreffice, Cristiana Pipitone, Gianni Venditti, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione generale per gli archivi, Roma 2002. Confederazione generale italiana del lavoro. Inventario dell'Archivio storico (1970-1986), a cura di Teresa Corridori, Ilaria e Gianni Venditti, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione generale per gli archivi, Roma 2008. Confederazione generale italiana del lavoro. Inventario dell'Archivio storico (1970-1986), a cura di Teresa Corridori, Ilaria Romeo, Gianni Venditti, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione generale per gli archivi, Roma 2011

ricerca libera