unità 26 1978 (gennaio 1978 - dicembre 1978)
Contenuto
Ivo Perisin, Il sistema autogestito della Jugoslavia, Zagabria, settembre 1978;
Gino Barbieri, Il messaggio economico-agrario di Sallustio Bandini, estratto da «Rivista di vita economica», anno XIII, fasc. 1, gennaio-marzo 1978;
Daniel F. Dollfus, Forum des Echos sur l'actionnariat et la participation, synthese, Paris, novembre 1978;
Gabriele De Rosa, Dal cattolicesimo liberale alla democrazia cristiana del secondo dopoguerra, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino, dicembre 1978;
Lazaros Th. Houmanidis, Humanitaria economics, estratto da «Spoudai», vol. 28, n. 2, Piraeus graduate school of industrial studies, Piraeus, 1978;
La Pira, credente e mistico, in «Rivam-rivista di ascetica e mistica», Firenze, 1978;
Paolo Tarso, Note, in «L'Osservatore politico letterario», anno XXIV, marzo 1978;
Luigi Montanarini, La pittura autodeterminante, in «Prospettive nel mondo», rivista mensile di attualità culturali", febbraio 1978.
Consultabilità
consultabile
Classifica
libero
Antroponimi
Perisin, Ivo Barbieri, Gino Dollfus, Daniel F. De Rosa, Gabriele Houmanidis, Lazaros Tarso, Paolo Montanarini, Luigi
Segnatura archivistica
ASSR, Amintore Fanfani, 5.1.26
Amintore Fanfani
1945 - 1999 con docc. dal 1928 e documentazione postuma al 2000.
Buste 293 , fascicoli 1862, 43 agende