senato.it | archivio storico

VENZI Giulio

10 gennaio 1870 - 27 maggio 1935 Nominato il 03 ottobre 1920 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Lazio

Commemorazione

 

Atti Parlamentari - Commemorazione
Luigi Federzoni, Presidente

Due eminenti colleghi sono venuti a mancare: [...] e il dottor Giulio Venzi. [...]
Giulio Venzi, di Cave, presso Roma, era venuto in questa Assemblea nel 1920 per il titolo della sua passata appartenenza alla Camera dei deputati, ove aveva rappresentato il collegio elettorale di Subiaco. Ma in realtà egli rimase sempre fuori della politica militante, esplicando qui, come già nell'altro ramo del Parlamento, un'attività molto ristretta. La sua chiara e nobile personalità fu soltanto di giurista e di magistrato. Nella carriera giudiziaria aveva salito tutti i gradi fino a raggiungere, nel 1924, la carica di presidente della sezione civile della Corte di cassazione. Vero maestro del diritto, lascia numerose e pregevoli pubblicazioni, fra le quali è particolarmente degno di ricordo il Manuale di diritto civile.
Inchiniamoci reverenti alla memoria dei due egregi colleghi scomparsi.
DE VECCHI DI VAL CISMON, ministro dell'educazione nazionale. Domando di parlare.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
DE VECCHI DI VAL CISMON, ministro dell'educazione nazionale. Il Governo si associa alle nobili parole di rimpianto espresse dal Presidente di questa alta Assemblea.

Senato del Regno, Atti parlamentari. Discussioni, 27 maggio 1935.