VINASSA DE REGNY Paolo
11 luglio 1871 - 18 marzo 1957 Nominato il 27 aprile 1934 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Toscana
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
FIRENZE 11 luglio 1871 |
CAVI, fraz. di Lavagna (Genova) 18 marzo 1957 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
VINASSA Alfonso | DE REGNY Maria |
LOSTIA DEI CONTI DI S. SOFIA Rita |
Gabriella Maria Mercede, suora Emanuela Alfonso |
Indirizzi
Via Porta, 6, PAVIA
Titolo di studio
Laurea in scienze naturali
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore ordinario di Geologia alla Università di Parma (17 novembre 1912)
Preside della facoltà di Scienze alla Università di Parma (27 giugno 1922-1924)
Professore stabile di Geologia alla Università di Pavia (8 novembre 1924)
Preside della facoltà di Scienze alla Università di Pavia (1° dicembre 1929) (27 novembre 1930) (12 dicembre 1932-1934)
Rettore dell'Università di Pavia (1935-1939)
Altre cariche e altri titoli
Membro del Consiglio nazionale delle ricerche
Socio corrispondente della Accademia di scienze di Bologna
Socio corrispondente della Accademia dei Lincei (17 settembre 1923-4 gennaio 1946)
Socio corrispondente dell'Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti
Membro della Commissione centrale di beneficenza della Cassa di risparmio delle province lombarde (1934-1941)
Socio della Società geografica italiana (1929)