VERSARI Riccardo
09 gennaio 1865 - 29 giugno 1945 Nominato il 02 marzo 1929 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Lombardia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
MILANO 09 gennaio 1865 |
LA MORRA (Cuneo) 29 giugno 1945 |
Padre | Madre | Figli |
---|---|---|
Attilio | CAMAGNI Elisabetta |
Attilio, professore, dottore |
Indirizzi
Via Claudio Monteverde, 20, ROMA
Titolo di studio
Laurea in medicina1889
Professioni
Docente universitario
Medico
Carriera
Professore ordinario di Anatomia umana normale e Direttore dell'Istituto anatomico alla Università di Palermo (1903)
Preside della Facoltà di medicina e chirurgia alla Università di Palermo
Professore onorario della Università di Palermo (1914)
Professore ordinario di Anatomia umana e Direttore dell'Istituto anatomico alla Università di Napoli (1914)
Professore ordinario di Anatomia umana e Direttore dell'Istituto anatomico alla Università di Roma (1919)
Professore di Anatomia umana alla Accademia fascista di educazione fisica (1927)
Rettore dell'Accademia fascista di educazione fisica (1927)
Professore emerito della Università di Roma
Altre cariche e altri titoli
Socio corrispondente dell' Accademia dei Lincei (10 ottobre 1919)
Membro della Commissione sanitaria degli ospedali
Medico fiduciario della Commissione per le pensioni agli operai invalidi e vecchi delle solfatare della Sicilia
Membro della Commissione medica superiore per le pensioni di guerra (1923)
Membro della Commissione delle prime olimpiadi internazionali universitarie di arte, scienza e sport (1925)
Membro della Commissione di propaganda e cultura fascista (1926)
Membro del Comitato nazionale biologico (1929)
Direttore del giornale "Ricerche di morfologia"
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione
Membro del Consiglio superiore di sanità
Membro del Consiglio nazionale delle ricerche
Socio dell'Accademia medica di Palermo
Socio dell'Accademia pontaniana di Napoli
Socio della Società medico-chirurgica di Bologna
Socio dell'Accademia lancisiana di Roma
Socio dell'Accademia medica di Roma
Medaglia d'oro della Società italiana delle scienze, detta dei XL
Medaglia d'oro della Società italiana di oftalmologia
Socio ordinario dell'Accademia pontaniana di Napoli (5 marzo 1916)