STOPPATO Alessandro
31 dicembre 1858 - 23 giugno 1931 Nominato il 03 ottobre 1920 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Veneto
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
CAVARZERE (Venezia) 31 dicembre 1858 |
MILANO 23 giugno 1931 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giovanni | NADALI Antonia |
PREVATO Anna |
Francesco Costanza Sergio, avvocato |
Parenti |
---|
STOPPATO Domenico, avo paterno NADALI Giovanni, avo paterno |
Indirizzi
BOLOGNA
Via Aurelio Saffi, 27, MILANO
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Padova, il 07/1880
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Docente universitario
Avvocato
Cariche minori
Libero docente di Diritto e procedura penale all'Università di Padova (1885)
Professore incaricato di Diritto e procedura penale all'Università di Padova (26 maggio 1893)
Professore straordinario di Diritto e procedura penale all'Università di Bologna (28 febbraio 1898)
Carriera
Professore ordinario di Diritto e procedura penale all'Università di Bologna (27 novembre 1898-23 giugno 1931)
Preside della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Bologna (15 luglio-21 novembre 1920)
Cariche politico - amministrative
Presidente del Consiglio provinciale di Padova
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Padova per il mandamento di Montagnana
Altre cariche e altri titoli
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° luglio 1915-30 giugno 1919)
Membro della Commissione d'inchiesta sugli avvenimenti militari che determinarono il ripiegamento sul Piave (12 gennaio 1918)
Fondatore e direttore dell'Istituto di studi criminali e di polizia scientifica presso l'Università di Bologna (1930)