SANMINIATELLI Donato
16 settembre 1866 - 01 maggio 1927 Nominato il 19 aprile 1923 per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Estero
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
NEW ORLEANS (U.S.A.)
(ESTERO)
16 settembre 1866 |
ROMA 01 maggio 1927 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Fabio, console generale | LE BEAU DE LA BARRE Estelle |
CAMERINI Marta |
Orazio Fabio Estella Elisabetta |
Parenti |
---|
CAMERINI Giovanni, suocero, senatore (vedi scheda) |
Indirizzi
PERIGNANO (Pisa)
Via Antonio Bertoloni, 8, ROMA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Pisa, il 07 luglio 1886
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte
Patrizio di Pisa
Titolo di "Conte" rinnovato 1871
Professioni
Diplomatico
Docente universitario
Carriera
Vice console di III classe (29 agosto 1889)
Addetto onorario di legazione (20 agosto 1894)
Professore di Diritto internazionale all'Istituto "Cesare Alfieri" di Firenze (1890-1893)
Altre cariche e altri titoli
Membro della Società Dante Alighieri (1897)
Vicepresidente della Società Dante Alighieri (1897-1926)
Vicepresidente dell'Accademia dei Georgofili di Firenze
Socio della Società dalmata di storia patria