QUILICO Carlo Alberto
27 novembre 1870 - 24 aprile 1958 Nominato il 08 aprile 1939 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
IVREA (Aosta) - oggi (Torino) 27 novembre 1870 |
ROMA 24 aprile 1958 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giuseppe | RATI OPIZZONI Maria Cristina |
BARATONO Armida |
Maria Cristina Giuseppe, ingegnere Luisa |
Parenti |
---|
Baratono Pietro, cognato |
Indirizzi
Via Cavour, 30 (TORINO), TORINO
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza
Professioni
Avvocato
Docente
Carriera
Professore in materie giuridico-economiche alle scuole medie
Cariche politico - amministrative
Vicepresidente del Consiglio provinciale di Torino
Presidente del Consiglio provinciale di Torino
Sindaco d'Ivrea
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Torino (1910-1926)
Altre cariche e altri titoli
Tenente colonnello (1921)
Presidente della Commissione dei forensi avvocati di Ivrea, Aosta (maggio 1926-aprile 1934)
Presidente, poi Delegato straordinario per l'Opera nazionale per la protezione della maternità e della infanzia ONMI, Aosta (1933)
Colonnello (19 luglio 1936)
Membro effettivo dell'Accademia agraria di Torino (26 gennaio 1936)
Presidente del Gruppo piemontese dei benemeriti dell'educazione nazionale decorati di medaglia d'oro (maggio 1937)
Presidente della Cattedra ambulante di agricoltura di Torino
Presidente del Comitato provinciale di Aosta dell'Istituto federale di credito agrario per il Piemonte
Membro del Consiglio di amministrazione della Cassa di risparmio di Torino
Membro del Consiglio di amministrazione della Società reale mutua per le assicurazioni di Torino
Membro dell'Associazione nazionale combattenti