PISA Ugo
09 agosto 1845 - 14 marzo 1910 Nominato il 17 novembre 1898 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Emilia-Romagna
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
FERRARA 09 agosto 1845 |
MILANO 14 marzo 1910 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Luigi | VITALI Vittoria |
BONDI Clelia |
Luigi Vittoria |
Fratelli |
---|
Giulio |
Indirizzi
Via Palestro, 2, MILANO
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Pavia, il 09 marzo 1868
Professioni
Banchiere
Diplomatico
Carriera
Volontario al Ministero degli affari esteri (10 luglio 1869-13 gennaio 1874. Data del collocamento a riposo)
Addetto di legazione (13 gennaio 1874) (Titolo onorifico conferito al momento del collocamento a riposo)
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Milano (1889-giugno 1894) (febbraio 1895-novembre 1897. Dimissionario)
Altre cariche e altri titoli
Fondatore e presidente del Patronato di assicurazione e soccorso per gli infortuni del lavoro [di Milano] (gennaio 1883)
Membro del Consiglio d'amministrazione della Banca popolare di Milano (marzo 1889-28 gennaio 1891)
Consigliere della Camera di commercio di Milano (1889)
Delegato speciale della Camera di commercio di Milano nel Consiglio direttivo della Società d'incoraggiamento per le arti e i mestieri (1889)
Presidente della Camera di commercio di Milano (2 gennaio 1893-26 ottobre 1900)
Fondatore della Cassa di maternità di Milano (febbraio 1904)
Socio della ditta bancaria "Zaccaria Pisa"
Membro della Commissione centrale di beneficenza della Cassa di risparmio delle province lombarde (1909-1910)
Socio della Società geografica italiana (1869)
Membro del Consiglio superiore del lavoro (1° luglio 1903-18 ottobre 1904) (8 dicembre 1904-8 febbraio 1909) (30 marzo 1909-14 marzo 1910)
Presidente del Consiglio superiore del lavoro (?-fino al marzo 1909. Dimissionario)