PES DI VILLAMARINA Emanuele
15 novembre 1777 - 14 maggio 1852 Nominato il 03 aprile 1848 per la categoria 04 - I ministri di Stato e per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Sardegna
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Cagliari
(Torino)
15 novembre 1777 |
Torino 14 maggio 1852 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Salvatore | MAFFEI DI BOGLIO Vittoria Teresa |
Sanjust di San Lorenzo Teresa |
Salvatore, senatore (vedi scheda) Francesco Chiara Teresa |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Francesco Bartolomeo |
Melania Taparelli D'Azeglio, nuora, moglie di Salvatore Caterina Angela Pilo Boyl Vacca, nuora, seconda moglie di Salvatore Melania Wymse Roberts, nuora, moglie di Francesco Emanuele, nipote ex Salvatore |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese di Villamarina
Barone dell'Isola Piana
Cavaliere
Nobile
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Sottotenente (19 maggio 1795)
Capitano (24 luglio 1808)
Maggiore (17 luglio 1814)
Luogotenente colonnello (2 novembre 1815)
Colonnello (8 maggio 1817)
Maggiore generale (29 novembre 1820)
Luogotenente generale d'armata (24 ottobre 1831)
Luogotenente generale del corpo del Re di Sardegna (1838-1839)
Generale di corpo d'armata (1839-1851)
Altre cariche e altri titoli
Paggio di Vittorio Amedeo III
Aiutante di campo di SM il Re (17 luglio 1814)
Ispettore della fanteria (29 novembre 1820)
Consigliere di Stato (15 settembre 1831)
Ministro di Stato (7 novembre 1838-9 ottobre 1847)
Regio commissario sardo presso l'esercito austriaco nelle campagne (1815)