NOMIS DI POLLONE Antonio
19 settembre 1799 - 13 giugno 1866 Nominato il 18 dicembre 1849 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Torino
(Torino)
19 settembre 1799 |
Torino 13 giugno 1866 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giovanni Giuseppe Spirito | RANGUENET Teresa |
GAZZELLI Emilia |
Emma Giovanna Teresa Paolo Cesare Spirito Ippolito Lidia Camillo Antonio Callista Cristina Vittorio Cesare Emilia |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Giuseppe Marina |
Vacchetta Clotilde, nuora, moglie di Cesare Antonio Giuseppe Ernesto, nipote, figlio di Cesare Emilia Giuseppa Clotilde, nipote, figlia di Cesare Emanuele, nipote, figlio di Cesare Maria Paola Giuseppa, nipote, figlia di Cesare Ida Teresa Olimpia, nipote, figlia di Cesare Carlo Alberto Nicolis di Robilant, genero, marito di Lidia Carolina Brown vedova Roberts, nuora, moglie di Camillo Maria Cane d'Ussol vedova del Carretto di Moncrivello, nuora, moglie di Vittorio Luisa, nipote, figlia di Vittorio Vittorio, nipote, figlia di Vittorio Lidia, nipote, figlia di Vittorio Adele, nipote, figlia di Vittorio Dionigi, nipote, figlio di Paolino Vittorio, nipote, figlio di Cesare |
Indirizzi
Piazza Castello, 23, Torino
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Incerto
Titoli nobiliari
Conte
Signore di Pollone
Nobiltà indipendente
Professioni
Funzionario amministrativo
Possidente
Carriera
Vicedirettore dell'Amministrazione del debito pubblico (1° maggio 1845)
Consigliere di Stato (28 ottobre 1855)
Ispettore generale delle Poste
Direttore generale delle Poste
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Torino (1848-1860)
Altre cariche e altri titoli
Gentiluomo di camera di SM il Re (1842)
Commissario della Banca di Torino (14 dicembre 1847)
Intendente generale dell'Azienda economica dell'estero (18 aprile 1848)
Membro del Consiglio generale dell'Amministrazione del debito pubblico negli Stati di Terraferma
Membro del Consiglio ordinario dell'Amministrazione del debito pubblico
Presidente del consiglio generale della Società reale d'assicurazione generale e mutua contro gli incendi
Maggiore dello Stato maggiore della Guardia nazionale
Vicepresidente della Camera di commercio di Torino
Presidente della Camera di commercio di Torino
Direttore della Scuola normale pei sordomuti
Socio dell'Accademia d'agricoltura di Torino (29 dicembre 1856)
Membro onorario della Società d'agricoltura, industria e commercio di Torino (23 maggio 1865)