NIGRA Giovanni
16 maggio 1798 - 12 dicembre 1865 Nominato il 03 aprile 1848 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Torino
(Torino)
16 maggio 1798 |
Torino 12 dicembre 1865 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Giovanni Ignazio Felice | RIGNON Teresa |
Toesca Enrichetta |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Felice Giuseppe Francesco Gioacchino Giuseppina Laura |
NOTTA Giovanni, genero, senatore (vedi scheda) |
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Conte dall'11 dicembre 1856
Nobiltà di servizio
Nobilitato
Professioni
Banchiere
Cariche politico - amministrative
Sindaco di Torino (1847-1848)
Cariche amministrative
Vicepresidente del Consiglio provinciale di Torino
Consigliere comunale di Torino (1848-1859)
Consigliere comunale delegato supplente di Torino
Altre cariche e altri titoli
Banchiere della Real Casa (14 novembre 1833)
Banchiere della Corte pontificia (21 novembre 1833)
Presidente della Banca di Torino (16 ottobre 1847)
Presidente del Consiglio superiore della Banca nazionale del Regno d'Italia, sede di Torino
Consigliere generale dell'Amministrazione del debito pubblico negli Stati di Terraferma
Consigliere ordinario dell'Amministrazione del debito pubblico negli Stati di Terraferma
Sovrintendente generale della lista civile
Procuratore generale di SM il Re per il suo patrimonio particolare
Presidente e capo primario direttore dell'Accademia albertina di Torino
Ministro di Stato (1864)
Presidente del Convitto delle vedove e nubili in civil condizione
Direttore del Ritiro delle figlie dei militari