MOLESCHOTT Jacopo
09 agosto 1822 - 20 maggio 1893 Nominato il 16 novembre 1876 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Estero
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
HERTONGEBOSCH (francese BOIS LE DUC, italiano BOSCODUCALE) (Olanda)
(Olanda)
09 agosto 1822 |
ROMA 20 maggio 1893 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Johannes Franciscus Gabriel | VAN DER MONDE Elizabeth |
STRECKER Sophie |
Carlo Maria Arminio Elsa |
Fratelli |
---|
Sophie Franz |
Indirizzi
Via Volturno, 58, ROMA
Titolo di studio
Laurea in medicina, conseguito presso: Università di Heidelberg, il 22 gennaio 1845
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Docente universitario
Medico
Cariche minori
Professore di Anatomia comparata, poi di Fisiologia sperimentale all'Università di Heidelberg [1848]
Carriera
Professore di Fisiologia all'Università di Zurigo ([aprile]- 16 giugno 1856)
Professore di Fisiologia all'Università di Torino (ottobre 1861)
Professore di Fisiologia all'Università di Roma (1879-1892. Data del collocamento a riposo)
Professore onorario ed emerito all'Università di Torino
Altre cariche e altri titoli
Fondatore e direttore del Laboratorio di fisiologia dell'Università di Heidelberga (1853)
Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° maggio 1884-30 aprile 1888)
Membro della Giunta del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1885-30 aprile 1888)
Membro ordinario del Consiglio superiore di sanità
Membro straordinario del Consiglio superiore di sanità
Socio nazionale dell'Accademia delle scienze di Torino (6 dicembre 1863)
Socio corrispondente dell'Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano (23 febbraio 1865)
Socio ordinario residente dell'Accademia di medicina di Torino