MARESCALCHI Arturo
30 ottobre 1869 - 06 novembre 1955 Nominato il 01 marzo 1934 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Emilia-Romagna
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
BARICELLA (Bologna) 30 ottobre 1869 |
SALÒ (Brescia) 06 novembre 1955 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Claudio | GRIMALDI Lucrezia |
BAUR Regina |
Elisa Claudio Enrico Umberto |
Indirizzi
Corso Trieste, 16, ROMA
Via Guidotti, 53 (BOLOGNA)Viale Vittorio Veneto, 24 (MILANO), BOLOGNA MILANO
Titolo di studio
Diploma di istituto tecnico, conseguito presso: Scuola superiore di viticoltura di Conegliano
Professioni
Docente
Enotecnico
Carriera
Professore di Scienze naturali
Altre cariche e altri titoli
Vicedirettore dell'Istituto agrario di Parenzo (Istria) (1890-1891)
Presidente dell'Associazione nazionale commercio enologico (22 maggio 1926)
Membro ordinario dell'Accademia di Agricoltura, scienze e lettere di Verona (giugno 1927)
Membro del Consiglio superiore dell'economia nazionale (maggio 1928)
Membro del Consiglio superiore coloniale (novembre 1928)
Membro del Consiglio nazionale delle ricerche (aprile 1929)
Membro ordinario dell'Accademia dei Georgofili di Firenze (1932)
Presidente del Comitato nazionale scientifico per l'enologia (settembre 1934)
Membro dell'Accademia di agricoltura di Pesaro (dicembre 1937)
Presidente del Museo di storia naturale di Trento (1° ottobre 1938)
Presidente della Società di assicurazione "Allesecuritas" di Roma (giugno 1939)
Membro ordinario dell'Accademia di agricoltura di Bologna (marzo 1940)
Fondatore e presidente della Società enotecnici italiani
Fondatore e presidente della Società di viticoltori del Piemonte
Fondatore e presidente della S.p.A. "F.lli Marescalchi"