MAFFEI DI BOGLIO Carlo
14 novembre 1772 - 28 aprile 1854 Nominato il 03 aprile 1848 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Torino
(Torino)
14 novembre 1772 |
Torino 28 aprile 1854 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Vittorio Amedeo | PORPORATO D'ALMA Rosa Maria Caterina, contessa |
D'HALLOT DES HAYES Maria Barbara, prima moglie BONARDI Luigia, seconda Moglie |
Rosa Teresa Enrichetta Teresa Ferdinando (sposa Rita Pes di Villamarina del Campo) Leopoldo |
Parenti |
---|
Annibale Maffey conte, ambasciatore presso Anna d'Inghilterra (zio) Carlo, nipote, figlio di Leopoldo Ferdinando, nipote, figlio di Leopoldo, sposa Maria Isabella Ighina Albertina Francesca Maffei Di Boglio, bisnipote figlia di Ferdinando Maria Speranza Giovanna, sposa Giuseppe Palliacciano della Planargia bisnipote figlia di Ferdinando Enrichetta, bisnipote figlia di Ferdinando |
Indirizzi
Sessione dell'Eridano cantone 19, porta 1208, Torino
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese
Conte di Boglio
Patrizio romano, per diploma del 20 giugno 1488, con bolla pontificale dal 4 gennaio 1746
Nobile di Mirandola
Nobiltà di servizio
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Luogotenente generale (20 dicembre 1834)
Generale d'armata (30 ottobre 1847)
Altre cariche e altri titoli
Secondo scudiero di SM il Re (27 febbraio 1833)
Primo scudiero di SM il Re (12 marzo 1839)
Gran mastro del corpo d'artiglieria (1° giugno 1841)
Comandante superiore della Guardia nazionale di Torino
Gentiluomo di corte di SM la Regina Maria Adelaide