LOMBARDI Luigi
21 agosto 1867 - 07 febbraio 1958 Nominato il 13 giugno 1939 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
DRONERO (Cuneo) 21 agosto 1867 |
ROMA 07 febbraio 1958 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giuseppe | DENINA Domenica |
VALLAURI Emma |
Paolo Edoardo Pia Renato Riccardo Anna Gabrio |
Indirizzi
Via Tolmino, 5, ROMA
Titolo di studio
Laurea in ingegneria
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore ordinario di Fisica tecnica alla Scuola d'ingegneria di Napoli (9 dicembre 1900)
Professore ordinario di Elettrotecnica alla Scuola d'ingegneria di Napoli (6 dicembre 1903)
Professore ordinario di Elettrotecnica alla Scuola d'ingegneria di Roma (11 dicembre 1921)
Professore emerito della Università di Roma (20 febbraio 1939)
Altre cariche e altri titoli
Presidente della Commissione elettrotecnica internazionale
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (1° agosto 1922)
Presidente del Comitato elettrotecnico italiano (1924)
Presidente dell'Istituto nazionale di elettrotecnica
Membro del Consiglio nazionale delle ricerche (1928)
Presidente della Commissione per la sorveglianza alle reti telefoniche (1933)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (20 settembre 1946)
Membro del Consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato
Membro della Società italiana delle scienze, detta dei XL
Membro dell'Istituto di incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli
Socio residente dell'Accademia pontaniana di Napoli (4 marzo 1906)
Socio corrispondente dell'Accademia delle scienze di Torino (24 febbraio 1918)
Membro della Pontificia accademia delle scienze
Membro della Società reale di Napoli