GUALTERIO Filippo Antonio
06 agosto 1819 - 10 febbraio 1874 Nominato il 20 gennaio 1861 per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria e per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Umbria
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Orvieto, Perugia - oggi Terni
(Perugia)
06 agosto 1819 |
Roma 10 febbraio 1874 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Lodovico | GUERRIERI Maria |
DE CARDENAS Angela |
Gualtiero Enrico Lodovico |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Raffaele |
Maria, nipote, figlia di Lodovico Enrico, nipote, figlia di Lodovico DE CARDENAS Lorenzo, senatore, suocero |
Indirizzi
Via Monte Giordano , 10
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese di Corgnolo
Nobile di Loreto e di Viterbo
Patrizio di Roma e di Orvieto
Nobiltà indipendente
Professioni
Prefetto
Carriera
Intendente generale di Perugia (17 dicembre 1860-13 marzo 1862)
Prefetto di Genova (11 gennaio 1863-26 marzo 1865)
Prefetto di Palermo (26 marzo 1865-9 aprile 1866)
Prefetto di Napoli (9 aprile 1866-28 luglio 1867)
Altre cariche e altri titoli
Regio commissario di Perugia e Orvieto dal settembre 1860
Ministro di Stato
Socio della Società geografica italiana (1868)