GIULIO Carlo Ignazio
11 agosto 1803 - 29 giugno 1859 Nominato il 03 aprile 1848 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Torino 11 agosto 1803 |
Torino 29 giugno 1859 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Carlo Stefano | MILLET Barbara |
Pollone Carlotta |
Emilio Carlo |
Parenti |
---|
Giulio Domenico, avo paterno Giulio Giacomo, sacerdote, zio da parte del padre Giulio Filippo, notaio, zio da parte del padre Ferrero Giuseppina |
Titolo di studio
Laurea in matematica ed idraulica teorica e sperimentale, conseguito presso: Università di Torino, il 1823
Nobile al momento della nomina
No
Professioni
Docente universitario
Ingegnere
Carriera
Ingegnere collegiato (19 luglio 1827)
Professore di Meccanica all'Università di Torino (1832)
Professore emerito di Meccanica all'Università di Torino
Rettore dell'Università di Torino (31 ottobre 1844)
Professore di Meccanica applicata alle arti presso la Camera di commercio di Torino
Professore di Meccanica applicata alle arti presso l'Istituto tecnico di Torino
Cariche amministrative
Consigliere comunale di Torino (1849-1858)
Altre cariche e altri titoli
Membro della Commissione superiore di statistica (1840)
Membro della Camera di commercio di Torino (1845)
Membro della Commissione dei pesi e misure negli Stati di Terraferma (1845)
Consigliere di Stato straordinario annuale (30 settembre 1847)
Consigliere di Stato (5 aprile 1856)
Membro ordinario perpetuo del Consiglio superiore della pubblica istruzione (3 gennaio 1848-1850)
Socio nazionale residente dell'Accademia delle scienze di Torino (1839)
Membro della Società, poi Accademia, italiana delle scienze, detta dei XL (1845)
Socio dell'Accademia d'agricoltura di Torino (17 marzo 1845)
Socio onorario dell'Accademia d'agricoltura di Torino