GIULIANO Balbino
04 gennaio 1879 - 13 giugno 1958 Nominato il 01 marzo 1934 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio e per la categoria 05 - I ministri segretari di Stato provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
FOSSANO (Cuneo) 04 gennaio 1879 |
ROMA 13 giugno 1958 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Angelo | CERIGNACO Angelina |
MARINCOLA Silvia |
Indirizzi
Via Gregoriana, 56, BOLOGNA
Titolo di studio
Laurea in lettere (1) Laurea in filosofia (2), conseguito presso: Università di Torino, il 1901 (1) 1902 (2)
Professioni
Docente universitario
Carriera
Professore di Filosofia e Storia della filosofia all'Istituto superiore di magistero di Firenze (1925-1930)
Professore ordinario di Etica all'Università di Bologna (1931-1932)
Professore ordinario di Etica all'Università di Roma (1932)
Professore ordinario di Filosofia morale alla Università di Roma
Preside della Facoltà di lettere e filosofia della Università di Roma (1935-1940)
Professore onorario all'Università di Atene
Professore onorario all'Università di Ehrenburg
Professore onorario all'Università di Colonia
Cariche amministrative
Consultore comunale di Bologna
Altre cariche e altri titoli
Provveditore agli studi di Milano (1923-1924)
Presidente di sezione nel Consiglio superiore della pubblica istruzione
Vicepresidente del Consiglio superiore dell'educazione nazionale (1932)
Socio corrispondente dell'Accademia pontaniana di Napoli (26 gennaio 1930)
Socio corrispondente dell'Accademia di Palermo
Socio dell'Accademia di Lettere, scienze ed arti di Budapest