GIULI ROSSELMINI GUALANDI Ferdinando Giuseppe
25 ottobre 1869 - 27 febbraio 1957 Nominato il 20 ottobre 1939 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Toscana![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/F9043BFB0E427EC94125646F005C4B60.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PISA 25 ottobre 1869 |
PISA 27 febbraio 1957 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
GIULI Giuseppe, nobile | ROSSELMINI GUALANDI Emma, nobile |
MIMBELLI Maria |
Lorenzo Alberta |
Indirizzi
Lung'Arno Gambacorti, 4, PISA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Conte
Titolo di "Conte" concesso con regio decreto 18 marzo 1935
Professioni
Agricoltore
Cariche politico - amministrative
Sindaco di Lorenzana (1898)
Segretario del Consiglio provinciale di Pisa
Preside della Provincia di Pisa (luglio 1938)
Cariche amministrative
Assessore comunale di S. Luce
Assessore comunale di Pisa (1906-1912)
Consigliere provinciale di Pisa (1910-1919)
Altre cariche e altri titoli
Presidente del Consiglio di amministrazione dei sindacati operai (1925-1927)
Presidente del Consorzio agrario cooperativo di Pisa (1926)
Presidente della Commissione granaria provinciale di Pisa
Presidente del Comitato provinciale per l'opera nazionale orfani di guerra
Presidente del Consiglio di amministrazione della Cattedra ambulante di agricoltura di Livorno
Membro della Commissione venatoria centrale
Membro dell'Unione nazionale per l'incremento delle razze suine presso il Ministero dell'agricoltura
Primo capitano di cavalleria