GISMONDI Antonio
29 luglio 1867 - 06 gennaio 1944 Nominato il 20 ottobre 1939 per la categoria 13 - Gli avvocati generali o fiscali generali presso i magistrati di appello dopo cinque anni di funzioni provenienza Umbria![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/3BD938EA80083CA84125646F005C48A7.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
SPOLETO (Perugia) 29 luglio 1867 |
ROMA 06 gennaio 1944 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Pietro, proprietario | LEPRI Clelia |
BALDUCCI Vetulia |
Pietro |
Indirizzi
Piazza Bainsizza, 3, ROMA
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Roma
Professioni
Magistrato
Carriera
Procuratore generale della Corte d'appello de L'Aquila (20 febbraio 1930-5 giugno 1933)
Procuratore generale della Corte d'appello di Firenze (5 giugno 1933-17 giugno 1937)
Procuratore generale onorario presso la Corte di cassazione
Altre cariche e altri titoli
Membro della Commissione per la revisione dei codici penali militari (1919)
Membro della Commissione centrale delle Imposte dirette (1926)
Membro del Consiglio superiore della magistratura (1° gennaio 1931-31 dicembre 1932) (20 dicembre 1934)
Membro della Delegazione italiana per il Congresso internazionale di diritto penale (Parigi)