GINORI Carlo
29 novembre 1851 - 23 agosto 1905 Nominato il 14 giugno 1900 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Toscana
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
FIRENZE 29 novembre 1851 |
MONACO DI BAVIERA (Germania) 23 agosto 1905 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Lorenzo, senatore (vedi scheda) | STROZZI Ottavia |
PYSTER Anna Maria ALVAREZ-CALDERON Maria Luisa |
Isabella Bianca Lorenzo, senatore, che sposò Corinna CIVELLI ed era padre di Bianca e di Ippolito VENTURI GINORI, che sposò la contessa Tecla RUCELLAI ed era padre di Roberto, Nello, Maria Anna |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Marianna, che sposò Andrea Digerini-Nuti, cognato Giulia, marchesa, che sposò Pietro TORRIGIANI, senatore Ippolito |
GINORI Leopoldo Carlo, avo paterno GINORI GARZONI VENTURI Marianna, ava paterna |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese di Riparbella
Conte di Urbeck
Patrizio di Firenze
Professioni
Industriale
Altre cariche e altri titoli
Proprietario della Manifattura Ginori, fabbrica di maioliche detta della Doccia (13 febbraio 1878-11 ottobre 1896)
Sovrintendente dell'Ufficio regionale dei monumenti di Firenze
Vicepresidente dello Yacht Club Italiano [1° gennaio 1879-7 agosto 1881]
Presidente dello Yacht Club Italiano (7 agosto 1881-1905)
Presidente del Club alpino italiano (CAI)
Presidente della Società di studi geografici e coloniali
Direttore dell'Accademia di belle arti di Firenze