FULCI Ludovico
31 dicembre 1849 - 28 giugno 1934 Nominato il 06 ottobre 1919 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Sicilia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
S. LUCIA DEL MELA (Messina) 31 dicembre 1849 |
MESSINA 28 giugno 1934 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Antonio | Taccone Nicolina |
GUERRERA Rosa |
Nicola Alfredo Francesco |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Nicola, deputato al Parlamento, padre di Febo e di Lucia, adottati da Ludovico Isabella |
FULCI Antonio, zio, fratello del padre, e padre di Luigi, deputato, cugino del senatore CELI Isabella, ava paterna FULCI Ludovico, avo paterno TACCONE Nicola, avo materno FALLETTI Elena (o Eleonora), ava materna |
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Messina
Professioni
Docente universitario
Carriera
Libero docente di Diritto penale all'Università di Messina [1891]
Professore incaricato di Diritto e procedura penale alla Università di Messina (8 marzo 1918)
Cariche politico - amministrative
Vicepresidente del Consiglio provinciale di Messina
Presidente del Consiglio provinciale di Messina
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Messina
Altre cariche e altri titoli
Collaboratore della rivista "L'Eloquenza" di Roma
Membro del Consiglio sanitario provinciale di Messina
Membro della Commissione provinciale di assistenza e di beneficenza pubblica [di Messina]
Presidente della Giunta di vigilanza dell'Istituto tecnico Anton Maria Jaci di Messina