FLORA Federico
03 luglio 1867 - 01 maggio 1958 Nominato il 24 febbraio 1934 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Friuli-Venezia Giulia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PORDENONE (Udine) - oggi PORDENONE 03 luglio 1867 |
CHIUSI (Siena) 01 maggio 1958 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giovanni Battista | BEVILACQUA Sofia |
RICCHIERI DI SEDANO Maria, contessa |
Laura Sofia |
Indirizzi
Via Castiglione, 99, BOLOGNA
Titolo di studio
Laurea in scienze economiche, conseguito presso: Scuola superiore di commercio, il 1906
Professioni
Docente universitario
Giornalista
Carriera
Professore ordinario di Scienze delle finanze e diritto finanziario alla Università di Bologna (27 marzo 1910)
Professore emerito della Università di Bologna
Collaboratore del giornale "L'Adriatico" (Venezia)
Collaboratore del giornale "Il Caffaro" (Genova)
Collaboratore del giornale "La Stampa" (Torino)
Collaboratore del giornale "Il resto del carlino" (Bologna)
Altre cariche e altri titoli
Presidente della Banca popolare di credito di Bologna (1918 - 1948)
Socio corrispondente della Accademia dei Lincei (17 settembre 1923)
Membro effettivo della Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna (1° maggio 1925)
Socio nazionale della Accademia dei Lincei (16 giugno 1936-4 gennaio 1946, rieletto il 20 ottobre 1949)
Socio corrispondente della Accademia dei Georgofili di Firenze
Socio corrispondente dell'Accademia di scienze di Torino (9 marzo 1930)
Socio della Società agraria napoleonica di Bologna
Membro del Consiglio d'amministrazione delle Ferrovie dello Stato
Vicepresidente dell'Associazione nazionale delle Banche popolari