DI TERRANOVA (PIGNATELLI) Giuseppe
23 agosto 1860 - 08 marzo 1938 Nominato il 04 marzo 1905 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Sicilia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PALERMO 23 agosto 1860 |
ROMA 08 marzo 1938 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Antonio | FARDELLA Marianna |
DE LA GÁNDARA Y PLAZAOLA Rosa |
Maria Gloria, che sposò Valerio PIGNATELLI DI CERCHIARA Antonio, che sposò Beatrice MOLYNEUX Maria Anna, che sposò Guido SOMMI PICENARDI |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Diego, che sposò Rosa FICI ed era padre di Antonio, Ludovica, Giovanni, Ferdinando, Anna Federico, che sposò Eleonora LANZA BRANCIFORTE e in seconde nozze Isabella MASTRILLI ed era padre di Maria, Marzio, Anna, Fabrizio |
DI TERRANOVA PIGNATELLI Giuseppe, avo paterno DI TERRANOVA PIGNATELLI LUCCHESI PALLI Bianca, ava paterna FARDELLA Federico, avo materno FARDELLA SICAMO Giovanna, ava materna DI TERRANOVA PIGNATELLI Carmela, che sposò Carlo AVARNA duca di GUALTIERI, zia sorella del padre DI TERRANOVA PIGNATELLI Diego, che sposò Giulia CATTANEO DELLA VOLTA, zio, fratello del padre, senatore (vedi scheda) DE LA GÁNDARA Joaquin, marchese, suocero PLAZAOLA y LIMONTA Rosa, suocera |
Indirizzi
Corso d'Italia, 35-b, ROMA
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Principe del Sacro Romano Impero, di Noia, di Valle, di Maida, di Castelvetrano
Duca di Bellosguardo, Lacconia, Terranova, Girifalco, Orta
Marchese di Montesoro e di Gioiosa, di Avola, della Favara, di Caronia
Conte di Celano, di Burgetto
Barone di Casteltermini, Menfi, Sant'Angelo Muxaro, Montedoro, Belice, Pietra Belice, Biribaida, Guastanella e Baccarasi
Patrizio Napoletano
Professioni
Possidente