DI SALUZZO Alessandro
12 ottobre 1775 - 10 agosto 1851 Nominato il 03 aprile 1848 per la categoria 04 - I ministri di Stato e per la categoria 05 - I ministri segretari di Stato e per la categoria 07 - Gli inviati straordinari dopo tre anni di tali funzioni e per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina e per la categoria 20 - Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria provenienza Piemonte
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Torino
(Torino)
12 ottobre 1775 |
Torino 10 agosto 1851 |
Padre | Madre | Coniuge |
---|---|---|
Giuseppe Angelo Saluzzo di Monesiglio, conte | Cassoti di Casalgrasso Maria Margherita Giuseppa Girolama |
Arborio Di Breme Maria Luisa |
Fratelli |
---|
Pietro Andrea Vincenzo Annibale Cesare Basilio Girolamo Giuseppe Roberto Leone Vincenzo Federico Rosa Diodata |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte di Monesiglio
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Maggiore generale (1820)
Luogotenente generale
Altre cariche e altri titoli
Segretario generale del Consiglio di reggenza (1814)
Comandante generale dei Carabinieri (23 marzo 1819-27 novembre 1820)
Inviato straordinario e ministro plenipotenziario in Russia (16 gennaio 1822-22 giugno 1825)
Presidente di sezione del Consiglio di Stato (15 settembre 1831)
Ministro di Stato (1° settembre 1831
Socio residente dell'Accademia delle scienze di Torino (21 marzo 1822)
Presidente dell'Accademia delle scienze di Torino (18 novembre 1838-10 agosto 1851)
Vicepresidente della Deputazione di storia patria di Torino