DE ROLLAND Giulio
30 ottobre 1820 - 17 febbraio 1901 Nominato il 04 dicembre 1890 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio e per la categoria 17 - Gli intendenti generali dopo sette anni di esercizio provenienza Estero
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
CHAMBÉRY (Francia)
(Francia)
30 ottobre 1820 |
ROMA 17 febbraio 1901 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Alessandro | GELIN Clotilde |
FERRI Giulia, nobile dei conti |
Non ne ebbe |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Hector |
FERRI Carlo, nobile, suocero TACOLI Maria Pia marchesa di San Possidonio, nipote di Giulia Ferri. TACOLI Laura, figlia di Maria, moglie del Conte Marco Celio PASSI |
Indirizzi
Piazza Aracoeli, 17, ROMA
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Barone, titolo concesso con regio decreto del 17 settembre 1864
Nobilitato
Professioni
Prefetto
Avvocato
Cariche minori
Intendente di Varese
Prefetto di Pesaro (1860)
Carriera
Prefetto di Potenza (28 aprile 1861)
Prefetto di Pesaro e Urbino (9 ottobre 1862)
Prefetto di Chieti (12 febbraio 1865)
Prefetto di Livorno (10 dicembre 1866-13 settembre 1868) (28 luglio 1872-20 febbraio 1876)
Prefetto di Messina (13 settembre 1868-28 luglio 1872)
Prefetto di Firenze (20 febbraio 1876-29 luglio 1878. Data del collocamento a risposo)
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Torino (1885-1895)