DE MICHELIS Giuseppe
06 aprile 1872 - 12 ottobre 1951 Nominato il 22 dicembre 1928 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Toscana
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PISTOIA 06 aprile 1872 |
ROMA 12 ottobre 1951 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Paolo | CANDIA Luigia |
CARVOSO Aurelia |
Paolo |
Indirizzi
Via di Villa Sacchetti, 11, ROMA
Titolo di studio
Laurea in medicina (1) Laurea in giurisprudenza (2), conseguito presso: Università di Losanna (1) Università di Losanna e di Ginevra (2), il 1901 (1)
Professioni
Diplomatico
Carriera
Commissario generale dell'emigrazione (1919-1927)
Ministro plenipotenziario di I classe (26 giugno 1921)
Ambasciatore (29 febbraio 1924)
Ambasciatore onorario
Altre cariche e altri titoli
Incaricato dell'insegnamento delle discipline dell'emigrazione alla Scuola giuridico-criminale alla Università di Roma (1920)
Membro del Consiglio di amministrazione dell'Ufficio internazionale del lavoro (1920-1936)
Presidente del Consiglio di amministrazione dell'Ufficio internazionale del lavoro
Capo della delegazione italiana alle Conferenze annue del lavoro a Ginevra (1920-1936)
Delegato all'Assemblea della società delle nazioni (1930-1931)
Presidente delle Conferenze annue del lavoro a Ginevra (1935-1936)
Presidente dell'Ufficio internazionale del lavoro (1935)
Membro del Consiglio nazionale delle ricerche
Presidente dell'Ente nazionale per la prevenzione degli infortuni
Presidente dell'Istituto nazionale di credito per il lavoro italiano all'estero
Presidente del Comitato permanente per l'emigrazione
Presidente dell'Accademia mondiale dell'agricoltura
Membro dell'Accademia dei Georgofili di Firenze
Socio della Società geografica italiana (1927)