DE CRISTOFARO Ippolito
05 gennaio 1843 - 19 giugno 1905 Nominato il 10 ottobre 1892 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Sicilia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
SCORDIA (Catania) 05 gennaio 1843 |
CATANIA 19 giugno 1905 |
Padre | Madre | Figli |
---|---|---|
Michelangelo | DE MARTINO AUDINO Lucia, detta Lucietta |
Ippolito Luigi |
Indirizzi
Corso Vittorio Emanuele, 154, ROMA
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Nobile dei baroni dell'Ingegno, titolo riconosciuto il 10 dicembre 1891
Nobiliario di Sicilia attesta che la nobiltà era precedente alla nomina Cristofalo o Cristofaro (de). Un Giuseppe a 11 novembre 1808 veniva investito del titolo di barone dell'Ingegno. Con decreto ministeriale del 10 dicembre 1901 detto titolo venne riconosciuto in persona di Sebastiano-Francesco-Paolo de Cristofaro (di Enrico, di Francesco), nato in Scordia (Catania) il 24 settembre 1884. Arma: d'argento, al pino a capitozzo, nodrito sulla pianura erbosa, sostenuto a sinistra da un leoncino coronato d'oro, il tutto al naturale, e sormontato da tre stelle di sei raggi di rosso, ordinate in fascia.
Professioni
Possidente
Cariche politico - amministrative
Presidente del Consiglio provinciale di Catania (10 agosto 1896-9 giugno 1905)
Cariche amministrative
Consigliere provinciale di Catania per il mandamento di Scordia (1876-1905)
Altre cariche e altri titoli
Direttore del Circolo degli onesti operai di Scordia (1877-19 giugno 1905)