DE CAPITANI D'ARZAGO Giuseppe
15 febbraio 1870 - 17 novembre 1945 Nominato il 24 gennaio 1929 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio e per la categoria 05 - I ministri segretari di Stato provenienza Lombardia![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/68DBC52CEFC1D10A4125646F005ABEA6.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
MILANO 15 febbraio 1870 |
PADERNO DUGNANO (Milano) 17 novembre 1945 |
Padre | Madre | Figli |
---|---|---|
Alberto | BUTTAFAVA Giulia |
Alberto Anna |
Indirizzi
Via Bernardino Luini, 12, MILANO
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza1893
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Nobile
Marchese
Titolo di "Marchese" concesso con regio decreto 25 febbraio 1923 Titolo di "Nobile" riconosciuto 1894
Professioni
Amministratore d'azienda
Carriera
Presidente della Commissione centrale di beneficenza della Cassa di risparmio delle province lombarde (luglio 1924-1944)
Presidente dell'Associazione delle Casse di risparmio italiane (1931-1943)
Presidente dell'Orfanotrofio e Pio Albergo Trivulzio
Cariche politico - amministrative
Podestà di Milano (6 settembre 1928-19 novembre 1929)
Altre cariche e altri titoli
Presidente degli Ospedali mobili al fronte nella guerra 1915-1918
Presidente del Comitato nazionale per le invenzioni di guerra (1916)
Presidente dell'Istituto internazionale del risparmio (1924)
Membro del Consiglio superiore di assistenza e beneficenza pubblica
Presidente della Fondazione Cesare Beccaria
Fondatore dell'Istituto di Arese per la prevenzione dei minorenni
Presidente della Casa del cieco di guerra
Ministro di Stato (10 novembre 1931)