COLOCCI Antonio
25 settembre 1820 - 04 aprile 1908 Nominato il 16 marzo 1879 per la categoria 03 - I deputati dopo tre legislature o sei anni di esercizio provenienza Marche
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
JESI (Ancona) 25 settembre 1820 |
JESI 04 aprile 1908 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Adriano | BANDINI Clementina |
VESPUCCI Enrichetta |
Amerigo Adriano, deputato Cristina |
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Marchese
Nobile di Jesi
Professioni
Possidente
Cariche politico - amministrative
Deputato all'Assemblea Costituente per il mandamento di Jesi (Roma) (1849)
Presidente della Giunta superiore delle Marche e dell'Umbria, poi Commissione direttiva per le provincie romane (1859)
Presidente della Giunta provvisoria di governo di Jesi (1859)
Presidente del Consiglio provinciale di Ancona (1890-1894)
Altre cariche e altri titoli
Membro della Commissione legislativa aggiunta al Consiglio di Stato per stabilire il nuovo assetto amministrativo delle province liberate [1860]
Maggiore della Guardia nazionale di Jesi (5 ottobre 1862)
Membro dell'Amministrazione della Santa Casa di Loreto
Delegato economale per l'amministrazione dei benefici vacanti per la provincia di Roma (1889-1908)
Vicepresidente dell'Istituto industriale e professionale di Jesi