CHIODO Agostino
16 aprile 1791 - 25 febbraio 1861 Nominato il 14 ottobre 1848 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Liguria
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Savona, Genova - oggi Savona
(Genova)
16 aprile 1791 |
Torino 25 febbraio 1861 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Vincenzo | Tagliafico Annamaria |
Schiaffino Angela Teresa |
Giovanni Battista |
Parenti |
---|
Domenico, nipote Agostino, nipote |
Titolo di studio
Scuola politecnica di Parigi1812
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Incerto
Titoli nobiliari
Barone dal 2 gennaio 1844
Nobiltà di servizio
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Sottotenente (Impero napoleonico) (settembre 1812)
Luogotenente (Impero napoleonico) (1813), poi (Regno di Sardegna) (1814)
Capitano (1819)
Maggiore (1827)
Tenente colonnello (1832)
Colonnello (1836)
Maggiore generale (1839)
Luogotenente generale, poi tenente generale (4 giugno 1848)
Capo di Stato maggiore dell'esercito (25 agosto-settembre 1848)
Altre cariche e altri titoli
Professore alla Scuola d'applicazione del Genio (1820)
Professore all'Accademia militare di Torino (1822-1826)
Direttore della Scuola d'applicazione del Genio (1824-1825)
Comandante del Genio militare (17 luglio 1838)
Presidente del Consiglio del Genio militare (4 giugno 1849-25 febbraio 1861)
Membro del Congresso consultivo permanente di guerra