CATELLANI (LEVI CATELLAN) Enrico
12 giugno 1856 - 07 gennaio 1945 Nominato il 03 ottobre 1920 per la categoria 18 - I membri della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina provenienza Veneto
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
PADOVA 12 giugno 1856 |
PADOVA 07 gennaio 1945 |
Padre | Madre |
---|---|
Giacomo | LUZZATTO Rachel Carlotta, detta Carolina |
Parenti |
---|
Romagna Manoja Bianca, pronipote |
Titolo di studio
Laurea in giurisprudenza, conseguito presso: Università di Padova, il 16 dicembre 1875
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Professioni
Docente universitario
Cariche minori
Professore incaricato di Diritto internazionale all'Università di Padova (25 settembre 1884), poi straordinario (5 novembre 1885)
Carriera
Professore ordinario di Diritto internazionale all'Università di Padova (9 novembre 1890)
Altre cariche e altri titoli
Membro corrispondente dell'Istituto veneto di scienze, lettere e arti di Venezia (29 dicembre 1895)
Membro effettivo dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (5 agosto 1905)
Membro effettivo pensionato dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (24 aprile 1919)
Vicepresidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (16 aprile 1919-10 dicembre 1921)
Presidente dell'Istituto veneto di scienze, lettere ed arti di Venezia (21 dicembre 1919-10 dicembre 1921. Radiato dall'Istituto in seguito alla leggi razziali del 6 ottobre 1938)
Presidente dell'Accademia di scienze, lettere e arti di Padova (1926-1928)