CARDINALI Giuseppe
08 giugno 1879 - 22 gennaio 1955 Nominato il 20 ottobre 1939 per la categoria 21 - Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria provenienza Lazio
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
ROMA 08 giugno 1879 |
ROMA 22 gennaio 1955 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Fortunato | RICCI Marianna |
RENZI Nazarena Norina |
Marcello Franco Gabriella Maria |
Fratelli |
---|
Pericle, senatore |
Indirizzi
Via Carlo Linneo, 4, ROMA
Titolo di studio
Laurea in lettere, conseguito presso: Università di Roma, il 06/1901
Professioni
Docente universitario
Carriera
Libero docente di Storia antica alla Università di Roma (1905)
Professore ordinario di Storia antica alla Università di Genova (15 gennaio 1911)
Professore ordinario di Storia antica alla Università di Bologna (27 ottobre 1912)
Direttore della Scuola italiana di archeologia (gennaio 1921-1928)
Professore di Epigrafia e antichità romane alla Università di Roma (24 dicembre 1922)
Preside della Facoltà di lettere e filosofia della Università di Roma (20 novembre 1925) (24 novembre 1927) (3 dicembre 1929) (15 dicembre 1930-1932) (1939-1947)
Professore di Storia romana ed esercitazioni di epigrafia latina alla Università di Roma (30 novembre 1931)
Membro del Consiglio di amministrazione della Università di Roma (1932)
Pro-Rettore dell'Università di Roma (1933-1944)
Rettore dell'Università di Roma (6 marzo 1948-31 ottobre 1953)
Cariche amministrative
Consultore di Roma
Altre cariche e altri titoli
Commissario straordinario con funzioni di Direttore dell'Istituto superiore di magistero di Roma (9 gennaio 1927) (18 ottobre 1927) (29 novembre 1928) (31 ottobre 1929)
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (27 luglio 1932)
Commissario dell'Università di Roma (settembre 1943)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (20 settembre 1946)
Membro della Giunta centrale per gli studi storici presso il Ministero dell'educazione nazionale
Presidente dell'Istituto italiano per la storia antica
Socio aggregato dell'Accademia d'Italia
Socio corrispondente dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna
Socio corrispondente della Deputazione di storia patria per la Romagna
Socio corrispondente della Pontificia accademia romana di archeologia
Socio corrispondente dell'Accademia virgiliana di Mantova
Membro del Consiglio superiore delle antichità e belle arti
Membro del Consiglio direttivo dell'Istituto italiano di archeologia e storia dell'arte
Membro dell'Istituto italiano per la storia antica
Presidente della Commissione archeologica comunale di Roma