BRUSATI Ugo
25 giugno 1847 - 04 novembre 1936 Nominato il 17 marzo 1912 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Lombardia
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
MONZA (Milano) - oggi (Monza e Brianza) 25 giugno 1847 |
ROMA 04 novembre 1936 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Giuseppe | AMAN Teresa |
PEDOTTI Bice |
Giovanni Battista (figliastro) |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Roberto, senatore (vedi scheda) |
Morotti Adele, nipote Morotti Vittorio, nipote |
Titolo di studio
Scuola militare
Scuole militari
Accademia militare (2 ottobre 1864)
Scuola di guerra (1870)
Nobile al momento della nomina
No
Nobile ereditario
No
Titoli nobiliari
Conte, titolo concesso con regio decreto del 23 ottobre 1917 e con regie patenti del 18 aprile 1918
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Cariche minori
Sottotenente (20 maggio 1866)
Tenente (10 ottobre 1869)
Capitano (6 maggio 1875)
Maggiore (10 dicembre 1882)
Tenente colonnello (7 ottobre 1887)
Carriera
Colonnello (23 agosto 1891)
Maggiore generale (29 agosto 1897)
Tenente generale (24 maggio 1902)
Generale d'armata (1925)
Altre cariche e altri titoli
Addetto militare all'Ambasciata italiana a Vienna (20 dicembre 1887-10 marzo 1893)
Professore della Scuola di guerra (20 maggio 1878)
Aiutante di campo generale effettivo di SM il Re (30 luglio 1900)
Primo aiutante di campo generale di SM il Re (2 giugno 1902)
Ministro di Stato (30 dicembre 1933)
Socio della Società geografica italiana (1906)