BRIGNOLE SALE Antonio
22 maggio 1786 - 14 ottobre 1863 Nominato il 03 aprile 1848 per la categoria 04 - I ministri di Stato e per la categoria 06 - Gli ambasciatori provenienza Liguria
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
Genova
(Genova)
22 maggio 1786 |
Genova 14 ottobre 1863 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Antonio Domenico Camillo Giulio | Pieri Anna M[aria] Gaspara Vincenza |
Negrone Artemisia, marchesa |
Maria |
Fratelli | Parenti |
---|---|
Rodolfo |
Andrea, nipote, figlio di Maria De Ferrari Raffaele, genero, marito di Maria, senatore |
Titolo di studio
[Laurea in giurisprudenza]
Nobile al momento della nomina
Si
Nobile ereditario
Si
Titoli nobiliari
Conte dell'Impero con maggiorasco dal 30 agosto 1811
Marchese di Groppoli
Professioni
Diplomatico
Magistrato
Carriera
Inviato straordinario e ministro plenipotenziario per il Granducato di Toscana, i ducati di Parma, Modena (6 dicembre 1815-24 aprile 1819)
Ambasciatore in Spagna (15 maggio 1819)
Ambasciatore straordinario all'incoronazione di Nicola I, zar di Russia, (giugno-ottobre 1826)
Ambasciatore in Francia (5 aprile 1836)
Inviato straordinario e ministro plenipotenziario in Austria (6 ottobre 1849-14 maggio 1850)
Consigliere di Stato (15 settembre 1831)
Cariche politico - amministrative
Sindaco di Genova (1825-1831)
Altre cariche e altri titoli
Prefetto di Cairo Montenotte (12 marzo 1813)
Gentiluomo di camera di SM il Re (21 aprile 1824)
Ministro di Stato (4 ottobre 1831)
Presidente del Conservatorio di S. Girolamo della Carità di Genova, detto anche della Provvidenza
Socio promotore dell'Accademia ligustica di belle arti di Genova
Presidente degli Ospedali di Genova