BORIANI Giuseppe
18 maggio 1868 - 28 dicembre 1943 Nominato il 12 ottobre 1939 per la categoria 14 - Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività provenienza Emilia-Romagna![](/repertorio-senatori-regno/attach//senregno/fotoritratto/867551D74A936D9F4125646F005938F1.gif)
Dati anagrafici e curriculum
Luogo di nascita | Luogo di decesso |
---|---|
CAORSO (Piacenza) 18 maggio 1868 |
ROMA 28 dicembre 1943 |
Padre | Madre | Coniuge | Figli |
---|---|---|---|
Filemone Salvatore | BOCELLI Giovanna |
DALLE ORE Maria |
Ugo Sandri Alberto (figliastro) Sandri Luciano (figliastro) |
Indirizzi
Via Luigi Settembrini, 24, ROMA
Titolo di studio
Laurea in medicina e chirurgia
Scuole militari
Scuola militare (2 ottobre 1886)
Scuola di guerra
Professioni
Militare di carriera (Esercito)
Carriera
Generale di corpo d'armata nella riserva (6 febbraio 1930)
Altre cariche e altri titoli
Ispettore generale comandante la milizia nazionale forestale (2 settembre 1926-26 febbraio 1928)
Presidente della Croce rossa italiana (1° agosto-1° ottobre 1943)